mercoledì 22 ottobre 2025

L'amore al posto giusto al momento giusto

Cari lettori, la recensione di oggi è dedicata all'ultimo romanzo di Ali McNamara, "L'amore al posto giusto al momento giusto", edito da Newton Compton.

Protagonista della storia è Eve, che lavora come antiquaria nel negozio lasciatole in eredità dai nonni in Clockmaker Court, una zona di Cambridge. Avvolta da un passato oscuro del quale preferisce non parlare, nel corso degli anni ha stretto una forte amicizia con i suoi vicini negozianti, assieme ai quali condivide gran parte della quotidianità. 

Profondamente amante delle storie di tutti gli oggetti che vende, un giorno le si presenta l'occasione di occuparsi dello sgombero di una villa antica, il cui proprietario è morto. La giovane si troverà costretta a interagire con il nipote, Adam, con il quale Eve instaurerà un rapporto un po' conflittuale. Con il passare dei giorni, però, i due si avvicineranno a tal punto che Adam, il quale sogna di dare una svolta alla propria vita dopo un tragico evento, deciderà di aprire una libreria proprio nel negozio accanto a quello di Eve.

E sarà proprio durante i lavori di sistemazione che i due si troveranno a vivere un'esperienza incredibile, che affonda le proprie radici su diversi eventi, i quali destabilizzeranno i due giovani e comprendono foto storiche molto particolari, formule incomprensibili nascoste sui libri del nonno di Adam, un negozio nascosto tra i loro due e, infine, una camera segreta che pare abbandonata dal periodo del secondo conflitto mondiale.

Nel corso delle loro indagini, Eve e Adam scopriranno inoltre che le storie dei loro antenati, ricche di misteri mai svelati, s'intrecciano e che anche il loro incontro parrebbe essere destinato da anni...

Chi legge il mio blog sa che non amo le storie che hanno alla base una componente fantastica, ma per quanto riguarda i romanzi di Ali McNamara faccio sempre un'eccezione. Le sue trame, infatti, mi piacciono sempre molto perchè, oltra alla componente irreale, è sempre presente una storia d'amore unita a tematiche più serie, sempre trattate con sensibilità e delicatezza. In questo caso, trattasi della disabilità (affrontata attraverso la presenza di Barney, collaboratore e amico di Eve) e del disturbo post traumatico da stress, argomenti già molto cari alla scrittrice.

A differenza di altri suoi romanzi, la componente fantasy è molto più accentuata e devo ammettere che inizialmente ciò non mi ha fatto particolarmente impazzire, anche perchè il mistero su cui si trovano a indagare i due personaggi principali è molto intricato e complesso. Man mano che procedevo con la lettura, però, sono rimasta affascinata da questa storia e non vedevo l'ora di proseguire con la lettura per scoprire quello che sarebbe successo. 

Per quanto riguarda i personaggi, invece, ho preferito più Adam a Eve, che all'inizio mi è sembrata troppo prevenuta nei confronti dell'uomo senza un vero motivo. Continuando con la lettura, però, ho finito per apprezzare entrambi e ammirarli per la forza con cui hanno affrontato le tragiche vicende di cui sono state vittime.

Per questi motivi, consiglio la lettura del libro a chi ama trame fantastiche, ma anche a chi abbia già letto i romanzi di questa autrice e conosce la particolarità delle sue storie.


DELLA STESSA AUTRICE

Colazione a Notting Hill

Il piccolo negozio di fiori in riva al mare 

Colazione in riva al mare

L'estate delle coincidenze 

Un'estate indimenticabile

Appuntamento in riva al mare 

Il piccolo negozio del lieto fine

Un vicino di casa molto speciale 

Come un fulmine a ciel sereno

L'incredibile storia della centenaria che salvò il Natale 

Un desiderio segreto per l'estate

 

mercoledì 8 ottobre 2025

Scandalo a Hollywood

Cari lettori, oggi vi parlerò dell'ultimo romanzo di Felicia Kingsley, "Scandalo a Hollywood", edito da Newton Compton.

La storia è raccontata attraverso i punti di vista di Sofia e Hayden. La prima è una giornalista d'inchiesta e lavora per una testata che sta per fallire. Per questo il suo capo la obbliga a dedicarsi al gossip, che la giovane odia. Al contrario, Hayden ne è il re: proveniente da un'importante famiglia che vanta legami con i politici americani più in vista, conosce tutti i segreti delle star ed è il paparazzo più conosciuto e temuto.

I due si conoscono in quanto compagni di università, ma non si sopportano a causa di vecchi rancori. Le loro strade, però, saranno destinate a incrociarsi e a percorrere un cammino insieme quando si troveranno sul luogo di un incendio, anche se per scopi diversi. 

Sofia che, nonostante il nuovo incarico, non riesce ad abbandonare la sua passione per le inchieste, comprenderà che dietro quel fatto si nasconde qualcosa di molto grosso e per questo stringerà un accordo con Hayden, il quale le offrirà i suoi spazi per pubblicare i risultati delle indagini che, a partire dalla vera causa dell'incendio, si allargherà a un prodotto ginecologico per donne capace di scatenare in loro vari effetti collaterali. 

Lavorando insieme, i due comprenderanno di possedere delle risorse complementari che faciliteranno le fasi della loro inchiesta, ma anche di provare una forte attrazione l'uno per l'altra... davvero quello che ha caratterizzato i loro anni universitari era vero odio? 

Peccato, però, che Sofia sia fidanzata con Rafael, un attivista che da mesi viaggia tra i paesi più poveri per realizzare reportage, e nella casa di Hayden siano presenti vari oggetti femminili... come conciliare tutto questo con i sentimenti che si fanno sempre più strada loro cuore? Senza contare le pressioni della potente famiglia di Hayden, così diversa dall'ambiente da cui proviene Sofia...

Anche in questo caso, la scrittrice ci offre una storia d'amore molto intrigante e spassosa, venata da ironia e dialoghi brillanti. Ho notato che nelle ultime pubblicazioni tende a essere un po' prolissa, aumentando in questo modo il numero delle scene un po' più statiche, però devo ammettere che il suo stile, capace di ben delineare non solo le caratteristiche dei personaggi ma anche il contesto in cui si svolgono le loro storie (in questo caso Los Angeles e dintorni), compensa molto bene quei momenti in cui è presente meno azione. Lo spicy è ben amalgamato e non tirato troppo per le lunghe mentre il finale è un po' sopra le righe ma ugualmente piacevole.

Ho apprezzato tantissimo l'inserimento e l'approfondimento dell'inchiesta che coinvolge i due protagonisti e che, nella nota finale, l'autrice ci spiega essere basata su un fatto realmente accaduto. Personalmente non conoscevo questo fatto e mi fa piacere che l'autrice abbia colto l'opportunità di parlarne attraverso un romanzo d'evasione che, al di là di questo tema, si presenta come un libro leggero e divertente, capace quindi non solo di affrontare argomenti di interesse sociala, ma anche di far sognare i suoi lettori attraverso la meravigliosa storia d'amore tra due protagonisti che non faranno fatica a conquistare la vostra simpatia. Lettura, quindi, che promuovo a pieni voti.


DELLA STESSA AUTRICE

Due cuori in affitto

Appuntamento in terrazzo (novella) 

La verità è che non ti odio abbastanza

Prima regola: non innamorarsi 

Una Cenerentola a Manhattan

Stronze si nasce 

Bugiarde si diventa 

Matrimonio di convenienza 

Non è un paese per single 

Il mio regalo inaspettato (novella) 

Ti aspetto a Central Park 

Innamorati pazzi 

Una ragazza d'altri tempi 

Lo spezzacuori 

Una conquista fuori menù 

L'amante perduta di Shakespeare