Cari lettori, oggi vi parlerò dell'ultimo romanzo di Felicia Kingsley, "Scandalo a Hollywood", edito da Newton Compton.
I due si conoscono in quanto compagni di università, ma non si sopportano a causa di vecchi rancori. Le loro strade, però, saranno destinate a incrociarsi e a percorrere un cammino insieme quando si troveranno sul luogo di un incendio, anche se per scopi diversi.
Sofia che, nonostante il nuovo incarico, non riesce ad abbandonare la sua passione per le inchieste, comprenderà che dietro quel fatto si nasconde qualcosa di molto grosso e per questo stringerà un accordo con Hayden, il quale le offrirà i suoi spazi per pubblicare i risultati delle indagini che, a partire dalla vera causa dell'incendio, si allargherà a un prodotto ginecologico per donne capace di scatenare in loro vari effetti collaterali.
Lavorando insieme, i due comprenderanno di possedere delle risorse complementari che faciliteranno le fasi della loro inchiesta, ma anche di provare una forte attrazione l'uno per l'altra... davvero quello che ha caratterizzato i loro anni universitari era vero odio?
Peccato, però, che Sofia sia fidanzata con Rafael, un attivista che da mesi viaggia tra i paesi più poveri per realizzare reportage, e nella casa di Hayden siano presenti vari oggetti femminili... come conciliare tutto questo con i sentimenti che si fanno sempre più strada loro cuore? Senza contare le pressioni della potente famiglia di Hayden, così diversa dall'ambiente da cui proviene Sofia...
Anche in questo caso, la scrittrice ci offre una storia d'amore molto intrigante e spassosa, venata da ironia e dialoghi brillanti. Ho notato che nelle ultime pubblicazioni tende a essere un po' prolissa, aumentando in questo modo il numero delle scene un po' più statiche, però devo ammettere che il suo stile, capace di ben delineare non solo le caratteristiche dei personaggi ma anche il contesto in cui si svolgono le loro storie (in questo caso Los Angeles e dintorni), compensa molto bene quei momenti in cui è presente meno azione. Lo spicy è ben amalgamato e non tirato troppo per le lunghe mentre il finale è un po' sopra le righe ma ugualmente piacevole.
Ho apprezzato tantissimo l'inserimento e l'approfondimento dell'inchiesta che coinvolge i due protagonisti e che, nella nota finale, l'autrice ci spiega essere basata su un fatto realmente accaduto. Personalmente non conoscevo questo fatto e mi fa piacere che l'autrice abbia colto l'opportunità di parlarne attraverso un romanzo d'evasione che, al di là di questo tema, si presenta come un libro leggero e divertente, capace quindi non solo di affrontare argomenti di interesse sociala, ma anche di far sognare i suoi lettori attraverso la meravigliosa storia d'amore tra due protagonisti che non faranno fatica a conquistare la vostra simpatia. Lettura, quindi, che promuovo a pieni voti.
DELLE STESSA AUTRICE
Appuntamento in terrazzo (novella)
La verità è che non ti odio abbastanza
Nessun commento:
Posta un commento