Cari lettori, la recensione di oggi è dedicata all'ultimo romanzo di Holly Jackson, "Il ritorno di Rachel Price", edito da Rizzoli.
Dato che il nonno paterno è ammalato e ciò comporta delle notevoli spese, Charlie e suo fratello Jeff decideranno di acconsentire alla produzione di un documentario, che ripercorre il mistero legato alla scomparsa di Rachel. Sebbene ciò significhi rivangare un passato doloroso, Bel si sottoporrà suo malgrado alle interviste, attraverso le quali conoscerà l'eccentrico Ash, parente del produttore del documentario.
Ma, quando ormai le riprese staranno per terminare, un vero e proprio colpo di scena sconvolgerà la vita di Bel e di tutta la sua famiglia: Rachel riapparirà dicendo di essere scappata da una misteriosa persona che per tutti quegli anni l'ha rapita e l'ha tenuta prigioniera.
Il ritorno di Rachel romperà la tranquilla esistenza del marito Charlie e di sua figlia Bel, la quale nutre da sempre il dubbio di essere stata abbandonata. Ma i suoi sospetti si faranno più fondati quando si accorgerà che la donna, nei suoi discorsi, inizierà a contraddirsi. Perchè?
Aiutata da Ash, Bel proverà a far luce sulla reale dinamica del rapimento di Rachel, che la porterà a scontrarsi con la vera natura dei suoi familiari. Fino a quando, anche il padre di Bel scomparirà nel nulla...
Dopo aver apprezzato la trilogia de "Le brave ragazze" e il romanzo autoconclusivo "Five survive", ero molto curiosa di leggere la nuova pubblicazione della Jackson.
Anche questa storia mi ha coinvolto tantissimo, la trama gialla è davvero molto originale, ricca di colpi di scena e dal finale perfetto. Mi è piaciuto verificare come alla fine ogni elemento trovasse la propria giustificazione all'interno dell'intreccio narrativo.
Unica pecca, a mio parere, riguarda lo stile, a tratti lento ed eccessivamente descrittivo nelle parti che riguardano lo stato d'animo della protagonista. Penso che in un romanzo di questo genere, un ritmo più incalzante aiuti il lettore a immergersi maggiormente nell'atmosfera. In questo caso, qualche pagina in meno e un andamento più sostenuto avrebbero giovato alla narrazione.
Nonostante questo, però, sono rimasta molto soddifatta di questa lettura, che consiglio a tutti gli amanti dei romanzi di questa autrice e a tutti coloro che abbiano voglia di leggere un giallo youg adult in cui, a farla da padrone, sono i segreti di famiglia.
DELLA STESSA AUTRICE:
Come uccidono le brave ragazze