giovedì 23 maggio 2024

Brave ragazze, cattivo sangue

Cari lettori, oggi vi parlerò del romanzo "Brave ragazze, cattivo sangue", scritto da Holly Jackson ed edito da Rizzoli.

Trattasi del secondo volume di una trilogia, il cui primo libro, "Come uccidono le brave ragazze", avevo letto e apprezzato qualche anno fa.

In questo nuovo episodio, il lettore potrà ritrovare la diciottenne Pippa Fitz Amobi che, dopo aver risolto il mistero legato agli omicidi di Andie e Sal, si troverà di nuovo alle prese con un evento inaspettato, che potrebbe nuovamente avere bisogno del suo acume e delle sue tecniche investigative.

Il fratello del suo migliore amico, infatti, è scomparso all'improvviso, dopo la commemorazione delle morti di Andie e Sal, e tutto lascia pensare che non sia una fuga volontaria. 

Sebbene Pippa sia inizialmente reticente a rivivere le emozioni provate durante il primo caso, a un certo punto capirà che nemmeno il suo inconscio vuole sottrarsi a scoprire cosa sia realmente accaduto al fratello del suo migliore amico e così si troverà a rivestire i panni dell'investigatrice improvvisata.

Se, per risolvere il primo caso, Pippa aveva a disposizione tutto il tempo che le serviva, essendo quello un cosiddetto "cold case", questa volta invece dovrà cercare di risolvere il mistero senza alcun indugio, perchè ogni secondo potrebbe essere prezioso. Al suo fianco ci sarà non solo il suo migliore amico, ma anche Ravi, fratello di Sal con cui Pippa si era avvicinata durante la prima investigazione, tanto da diventare il suo ragazzo. 

Tra un'indagine e l'altra, le ricerche dei tre ragazzi convergeranno sul profilo social di un misterioso personaggio, che si fa chiamare Layla. Chi si nasconde dietro quell'identità e quale sarebbe il suo legame con l'intera vicenda? Pagina dopo pagina, il lettore si troverà sempre più coinvolto dalla ricerca, fino all'ultima rivelazione, che chiarirà ogni dubbio. 

Una delle particolarità di questa serie che, a mio parere, aiuta ancora di più il lettore a immergersi nell'investigazione, è l'inserimento di alcune pagine in cui Pippa riporta i suoi appunti, le interviste ai testimoni, mappe di luoghi e fotografie. Avevo già apprezzato questo espediente nel primo libro e anche in questo secondo episodio ho rinnovato la mia approvazione per questa scelta. 

Un altro aspetto che ho gradito e che mi ha spinto a voler proseguire, anche se a distanza di anni, con la lettura di questa serie young adult è lo stile dell'autrice, che è semplice e dinamico, ma anche dettagliato nel saper tratteggiare la psicologia dei personaggi principali.

Anche in questo caso, ho apprezzato la trama legata alla vicenda gialla, anche se devo ammettere di aver apprezzato maggiormente la storia legata al primo caso, in quanto in questa seconda investigazione ho trovato un po' troppo frettoloso il finale che, a mio parere, riserva un colpo di scena dai risvolti talmente interessanti, da meritare ulteriori approfondimenti.

A parte questo, però, ho davvero apprezzato la lettura di questo romanzo, tanto che sono già curiosa di leggere il terzo e ultimo libro della serie, e lo consiglio a chi abbia già letto e apprezzato il primo episodio, ma anche a chi abbia voglia di cimentarsi con una trilogia gialla young adult, con una giovane protagonista che non vi farà rimpiangere gli investigatori più adulti e navigati.

 

DELLA STESSA AUTRICE:

Come uccidono le brave ragazze 

6 commenti:

  1. Ciao Ariel, conosco indirettamente questa trilogia e mi piacerebbe leggere i due volumi già pubblicati. Trama accattivante, colpi di scena, segreti sepolti, sono musica per me e mi incuriosisce leggere dell'approccio "social" alle indagini. La tua bella recensione mi ha confermato quanto sia intrigante questa trilogia. Un caro saluto :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Aquila, il terzo volume è già stato pubblicato quindi, se ti va, puoi leggerla anche tutta d'un fiato! Aspetto poi di conoscere il tuo parere :-)

      Elimina
  2. Ciao Ariel, vorrei leggere anch'io questa serie, mi incuriosisce molto.
    Un saluto 😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere, Fra: fammi poi sapere se ti è piaciuta :-)

      Elimina
  3. Ciao Ariel non conoscevo questa trilogia, sembra carina!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Angela, è abbastanza citata nel booktook anche se, in verità, ho letto il primo volume prima che diventasse così celebre ;-)

      Elimina