Cari lettori, oggi vorrei scrivere un post per la mia rubrica di curiosità dedicato al celebre almanacco di Barbanera, che inizia sempre dal mese di gennaio e ci accompagna mese per mese. L'anno scorso mi era stato regalato solo il calendario, quest'anno ho deciso di acquistare tutto il set e di sfogliarlo mese per mese.
Per chi non lo sapesse, gli almanacchi non sono dei veri e propri calendari, ma un insieme di pagine che raccolgono, oltre alla scansione dei giorni in settimane e mesi, notizie relative alla casa, agli alimenti, all'agricoltura, all'oroscopo, ai proverbi, ai cosiddetti "segreti della nonna"...
Quello più celebre è appunto quello di Barbanera, che è stato addirittura proclamato patrimonio dell'umanità dall'Unesco.
Secondo la tradizione Barbanera fu un eremita, che visse nella città umbra di Foligno dedicandosi allo studio dell'astronomia, dell'astrologia, della filosofia e delle scienze più in generale. Attraverso il discepolo Silvano, trasmise alla gente i suoi insegnamenti ma, nonostante la vita solitaria, era solito dispensare consigli anche a chi si recava a fargli visita.

Dal 1793 il lunario venne ampliato e divenne un almanacco, che viene venduto ancora oggi nelle edicole e che ancora riscuote successo nonostante il progressivo mutamento della società che, da agricola, è diventata industriale.

Oggi, a Spello, è presente la casa editrice che pubblica gli almanacchi e la Fondazione Barbanera, nella cui biblioteca sono conservati numerosi esempi di almanacchi di tutti i tipi, uno dei pochi elementi che accomunava l'Italia divisa di un tempo, e che continua a essere amato anche oggi, tanto che quello del 2017, dispensatore di tradizioni e consigli antichissimi, celebra i suoi 255 anni.
Siti da cui ho tratto le informazioni:
Immagini tratte da:
2) IlGiornale
Di almanacchi ne ho sempre sentito parlare, ma 'vederli' non mi era ancora capitato! 😊 Dovrà essere molto bello anche a guardarlo dal vivo 😊
RispondiEliminaCiao Gresi, sì, è molto bello, anche se lo stile editoriale è moderno, e poi è ricco di curiosità e aneddoti molto interessanti :-)
Elimina