mercoledì 5 novembre 2025

Solo il tempo lo dirà (La saga dei Clifton #1)

Cari lettori, oggi vi parlerò del romanzo di Jeffrey Archer ,"Solo il tempo lo dirà", edito da HarperCollins.

Trattasi del primo libro della serie dei Clifton, che ha per protagonista il giovane Harry Clifton, nato nel 1920. Egli non ha mai conosciuto il padre, in quanto gli è sempre stato detto che è morto durante la prima guerra mondiale, ma il ragazzo non sa che attorno alla figura del genitore e alla sua stessa nascita aleggiano diversi segreti.

Nonostante ciò troverà nella persona del vecchio Jack (uno misterioso signore che vive dentro una vecchia carrozza di un treno nel cantiere navale di Bristol, dove lavora suo zio Stan) la figura paterna che non ha mai avuto, una sorta di angelo custode che, senza farglielo sapere, lo aiuterà a realizzarsi nonostante il difficile contesto familiare in cui vive.

Harry presenta un talento nel canto e per questo, attraverso l'aiuto dell'uomo e di altre persone che gli gravitano attorno e dei sacrifici della madre, riuscirà a intraprendere un percorso scolastico che lo strapperà dalla strada e lo porterà, nell'arco della sua giovinezza, a frequentare le scuole più prestigiose d'Inghilterra, fino ad ambire alla prestigiosa università di Oxford.

E sarà proprio durante il suo percorso scolastico che stringerà una forte amicizia con due studenti: Deakins e Giles Barrington, quest'ultimo figlio di Hugo Barrington, proprietario del cantiere navale dove vive il vecchio Jack, lavora lo zio e aveva prestato servizio suo padre. Un uomo meschino, che conosce benissimo i segreti legati a Harry e alla sua famiglia e che è disposto a tutto per farli rimanere tali.

Il suo intento, però, vacillerà quando non solo l'amicizia tra i due ragazzi diverrà sempre più solida, ma anche quando il nostro protagonista conoscerà la sorella di Giles, Emma, e se ne innamorerà perdutamente...

Era da molto tempo che desideravo leggere i libri di questa saga (composta da ben sette volumi) e, a lettura ultimata del primo, posso affermare con sicurezza che proseguirò con entusiasmo anche con gli altri volumi. 

Sono rimasta molto coinvolta dalla storia di Harry e dei personaggi che gravitano attorno alla sua vita e sono molto curiosa di continuare, in quanto questo libro si conclude con un vero e proprio colpo di scena che spinge il lettore a domandarsi quale sarà il suo destino.

L'autore ha scelto di impostare la storia dividendo il racconto in diverse sezioni, le quali raccontano gli eventi dal punto di vista di ciascun personaggio principale come Harry stesso, ma anche la madre Maisie, Hugo Barrington, il vecchio Jack, Giles Barrington, Emma Barrington. Se questo permette al lettore di comprendere bene gli eventi, dall'altro avrei preferito che l'autore avesse mescolato tutte queste focalizzazioni perchè in questo modo, ogni volta che si inizia una sezione dedicata a uno specifico personaggio, molti eventi sono raccontati un'altra volta e ciò, anche se viene fatto da una prospettiva sempre diversa, tende a mio parere a smorzare un po' la tensione narrativa.

A parte questo, però, la storia è davvero avvincente e avventurosa, anche perchè non appartiene a un vero e proprio genere ma, anzi, mescola al suo interno elementi tipici del romanzo di formazione, del mistery, dello storico, senza rinunciare ai sentimenti.

Per questo, la mia opinione è positiva e sono sicura che proseguirò presto con la lettura del secondo libro.

Nessun commento:

Posta un commento