Cari lettori, per la mia rubrica dedicata alla cultura, oggi ho deciso di parlarvi di due eventi ai quali ho partecipato lo scorso weekend.
Tra le curiosità degne di nota delle monete, che furono ritrovate nella zona dove venivano messi i cadaveri e che si ipotizza fossero da loro state mangiate, e un lungo papiro risalente all'antico Egitto, che narra il viaggio nell'Oltretomba del defunto, molto sentito nella cultura egizia. Infine è stato possibile visitare la cappella contenente un famoso quadro del Guercino. Una visita molto interessante, in luoghi di solito chiusi al pubblico, peccato che, nel pomeriggio, le code per entrare fossero già chiuse alle 16.15, così non mi è stato possibile visitare un altro luogo, veramente un peccato per degli eventi che si svolgono una volta all'anno...
Il secondo invece è stata la Mostra Internazionale di Libri Antichi e di Pregio, sempre a Milano, a metà strada tra Porta Venezia e la Stazione Centrale. In questa piccola mostra, molto ben curata, strutturata come una sorta di "mini Salone del libro" è stato possibile ammirare moltissime edizioni antiche, risalenti anche al 1500! Molto variegato il genere: è stato possibile infatti vedere molte opere note agli studiosi di letteratura, come la "Commedia" dantesca, le opere di Petrarca e Boccaccio, la "Gerusalemme Liberata" e l'"Aminta" del Tasso, l'"Orlando Furioso" di Ariosto, ma anche " I sepolcri" di Foscolo e i "Canti di Castelvecchio" di Pascoli, passando per alcune edizioni di scrittori del Novecento, come diverse opere di Cesare Pavese. Spazio anche alla letteratura non italiana, come le opere di Shakespeare e ai libri tecnici, come quelli dedicati allo sport, alle arti applicate, alla botanica... Insomma, un buon modo per poter ammirare delle vere e proprie opere d'arte sia per quanto riguarda l'opera in sè sia per la struttura delle varie edizioni, la maggior parte di esse veramente costose (ebbene sì, si potevano anche comprare!).
Anche voi siete stati alle giornate FAI di primavera lo scorso weekend? Avete visitato qualcosa di particolare? Se ne avete voglia scrivetelo nei commenti :-)
P.s. Ultima foto tratta dal sito Aise
Non ho mai avuto occasione di partecipare a questi eventi, ma sembrano davvero interessanti! 😊
RispondiEliminaSì, è molto bello partecipare, anche perchè o sono aperture straordinaria (nel primo caso) o durano pochi giorni (il secondo) :-)
EliminaBellissimi eventi!
RispondiEliminaLa mostra di libri antichi deve essere stata stupenda...
Un bacio
Nuovo post sul mio blog!
Se ti va ti aspetto da me!
http://lamammadisophia2016.blogspot.it
Ciao Benedetta, sì, è stata veramente molto bella da visitare :-)
Elimina