martedì 22 luglio 2025

Confusa e innamorata

Cari lettori, oggi vi parlerò del romanzo di Colleen Oakley, "Confusa e innamorata", edito da Newton Compton.

Protagonisti della storia sono Jubilee ed Eric, le cui vicende vengono raccontate attraverso il punto di vista di entrambi.

Jubilee è una ragazza di ventisette anni che ha trascorso i suoi ultimi nove anni segregata in casa: vittima di una forma di allergia che le vieta alcun contatto con la pelle degli altri esseri umani, dopo aver rischiato di morire per un bacio datole non per amore ma per una semplice scommessa, deciderà di non uscire più di casa, almeno fino a quando la morte della madre la metterà di fronte alla necessità di dover cercarsi un lavoro per potersi mantenere.

Grazie a un incontro casuale con una vecchia compagna di scuola, la nostra protagonista inizierà a lavorare nella biblioteca del suo paese e proverà così a vincere il suo timore per il mondo esterno, ovviamente indossando sempre i guanti e stando attenta  a ogni tipo di contatto con le persone.

Eric, invece, è un padre separato che ha da poco adottato Aja, in figlio di una coppia di amici tragicamente scomparsa in un incidente aereo. Si è da poco trasferito temporaneamente, per motivi di lavoro, nello stesso paesino americano in cui abita Jubilee e, oltre alle difficoltà con il trasloco e la figlia adolescente che non vuole più avere alcun contatto con lui, si troverà ad affrontare i problemi del bambino, che soffre di autismo ed è alle prese con la complessa gestione dell'elaborazione del lutto.

Per intrattenere Aja e provare nello stesso tempo a leggere gli stessi libri che appassionano la figlia, con lo scopo di ristabilire un contatto con lei, Eric inizierà a frequentare la biblioteca, conoscendo così Jubilee, che lo colpirà sin da subito con il suo inusuale e misterioso modo di fare. 

Ma sarà dopo che la giovane compirà un atto molto coraggioso nei confronti di Aja che i due stringeranno un rapporto che si farà via via più solido. Sarà possibile per loro vivere una relazione senza potersi mai scambiare una carezza, un abbraccio... un bacio?

Era da molti anni che desideravo leggere questo romanzo, presente nella mia wish list addirittura dal 2018! Avendo voglia di leggere una storia d'amore con una trama un po' diversa dalle solite, ho finalmente deciso di immergermi tra le sue pagine.

E' stato bello osservare il percorso di crescita di Jubilee, un ragazza messa alla prova dalla vita e che, dopo anni di clausura, decide di riaffacciarsi nel mondo con tutte le difficoltà che questo comporta. Allo stesso modo ho apprezzato il graduale avvicinamento a Eric, una persona alle prese con la difficoltà di essere padre, sia biologico sia adottivo. 

Entrambi sono personaggi imperfetti, diversi dai protagonisti  della maggior parte dei romance, a volte così tanto belli, sani e di successo da non sembrare nemmeno reali. La scrittrice è stata molto brava a descrivere il loro avvicinamento senza che vi sia alcun contatto tra di loro e anche il finale, pur frettoloso, ha soddisfatto le mie aspettative. Molto tenero anche il feeling che si istaura tra la ragazza e Aja, due personaggi diversi dalla maggior parte delle persone e per questo uniti da un'affinità speciale.

Avrei preferito però che avesse approfondito anche altri aspetti, soprattutto dal punto di vista psicologico, come il complesso rapporto tra Jubilee e la madre e quello tra Eric e i suoi figli. Inoltre in certi punti il ritmo di lettura risulta un po' lento, a causa di alcune parti un po' prolisse.

A parte questi due aspetti che mi hanno convinta meno, sono rimasta molto soddisfatta da questa lettura, che mi ha permesso di entrare nel mondo di due personaggi imperfetti capaci di dar vita a una storia non convenzionale e il cui fulcro è l'amore, per sè stessi e per gli altri.

martedì 8 luglio 2025

La giostra delle spie

Cari lettori, la recensione di oggi è dedicata all'ultimo romanzo di Rosa Teruzzi, "La giostra delle spie", edito da Sonzogno.

In questo nuovo episodio della serie, Libera è sia la protagonista sia la vittima. Alla fine del precedente volume, infatti, la donna era stata vittima di un avvelenamento, scoprendo in questo modo di avere uno stalker. La storia prende il via proprio da questo.

Ad aiutarla a far luce sulla questione (ma anche a proteggerla), ci saranno i suoi storici compagni di indagini, ovvero l'eccentrica madre Iole, la giornalista Irene e il caporedattore Cagnaccio. Ma anche Capistrano (ex amante di Iole e fuorilegge conosciuto come "Il gatto con gli stivali") e un fotografo amico di Irene decideranno di collaborare.

Senza dimenticare, ovviamente, le investigazioni ufficiali della polizia, il cui comando sarà presieduto da una donna che non vedrà di buon occhio la passione di Libera per le investigazioni e che sembrerà attratta proprio da Gabriele, il poliziotto con cui la nostra protagonista ha una relazione segreta. 

La principale sospettata sarà Viviana, ex compagna di Furio, il cuoco con cui Libera ha un rapporto speciale. Ma sarà davvero lei la persona che vuole farle del male oppure qualcun altro sta tramando nell'ombra?

Posta sotto stretta sorveglianza, questa volta la "Miss Marple del Giambellino" non avrà tutta la libertà che desidera per poter indagare, ma tra appostamenti improvvisati, intrusioni illecite e insoliti travestimenti, i suoi amici saranno pronti a tutto pur di smascherare quella persona.

Chi segue il mio blog, sa che leggere un episodio di questa serie è diventata una bella consuetudine: mi piacciono molto le trame intrecciate da questa autrice, così come i suoi personaggi e gli eventi che accadono nelle loro vite.

A differenza dei precedenti, questa storia è incentrata totalmente su Libera e le persone che le gravitano attorno, ma non per questo è meno interessante, anzi, vi anticipo che ci sarà anche un colpo di scena molto significativo ai fini della sua complessa vita sentimentale e anche la risoluzione del caso non è nè banale nè scontata.

L'intreccio un po' più semplice rispetto agli altri libri, ma ha saputo coinvolgermi e a farmi passare momenti lieti in compagnia di tutti i personaggi che popolano questa serie, facendomi già desiderare di poterli nuovamente incontrare.


 

DELLA STESSA AUTRICE:

La sposa scomparsa

La fioraria del Giambellino 

Non si uccide per amore

Ultimo tango all'ortica 

La memoria del lago

Ombre sul naviglio 

Gli amanti di Brera

Il valzer dei traditori 

La ballata dei padri infedeli

giovedì 3 luglio 2025

The champions

Cari lettori, la recensione di oggi è dedicata al romanzo "The champions", scritto da Kara Thomas ed edito da Giunti.

Trattasi del seguito di "The cheerleaders": la trama presenta alcuni personaggi di quest'ultimo romanzo, ma la storia è completamente diversa e per questo non è necessario andare in ordine di lettura. 

Entrambi i libri, però, sono ambientati nell'immaginaria cittadina americana di Sunnybrook, un paese dove aleggiano segreti e misteri, soprattutto tra gli adolescenti.

Hadley, una ragazza riservata che aspira a diventare una famosa giornalista, non è da molto che si è trasferita lì, dopo un evento che ha segnato profondamente la sua esistenza. Sin da subito farà parte della redazione del giornale scolastico, entrando in competizione con Peter Carlino, fratello della protagonista di "The cheerleaders", anch'egli appassionato della materia.

Sempre per conto del giornale, dovrà occuparsi di redigere alcuni articoli sulla squadra di football, che negli ultimi anni sta conquistando una vittoria dopo l'altra. L'intero istituto è in fibrillazione e chiunque sembra essere contagiato dall'aura di trionfo che investe i giocatori.

La nostra protagonista, pur non essendo appassionata di sport, inizierà a prendere contatti con quel mondo, arrivando addirittura a essere invitata a una delle loro feste. Un party segnato da un tragico evento, che coinvolgerà Hadley in una catena di eventi che la porteranno a far luce su alcuni segreti che aleggiano attorno alla squadra e che coinvolgono anche insegnanti e allenatori.

Grazie al suo talento e alla collaborazione con Peter Carlino, la ragazza inizierà a cercare la verità, portando alla luce un triste fatto rimasto segreto fino ad allora. Ma deve fare in fretta, perchè qualcuno sembra intenzionato a vedere morti alcuni tra i giocatori più bravi...

Quando ho deciso di leggere questo romanzo, ero molto curiosa. Avevo letto e apprezzato il precedente libro, anche se mi era parso che ci fossero ancora delle questioni in sospeso, perciò credevo che con questa lettura i miei interrogativi avrebbero trovato risposta. Invece, anche se la trama sembrava promettere tutt'altro, questa storia non c'entra nulla con quanto raccontato in "The cheerleaders". 

Questo non vuol dire che non sia interessante, anzi, mi ha intrattenuto piacevolemente ed ero molto curiosa di capire quali segreti nascondessero i giocatori di football, ma non aspettevi un seguito di "The cheerleaders", al massimo qualche cameo dei personaggi precedenti. 

Se la trama mi ha comunque incuriosita, così come anche i temi scottanti che vengono affrontati e il ritmo serrato della narrazione, purtroppo devo ammettere che non ho particolarmente apprezzato i personaggi, che ho trovato così poco delineati da rendere quasi difficile distinguerli l'uno dall'altro. I giocatori di football appaiono quasi tutti rubusti e spacconi, le ragazze bellissime e impegnate solo a spettagolare o a flirtare con i compagni sportivi. Anche Hadley, sebbene sia diversa dalle altre, appare piatta e dal carattere poco delineato.

In sostanza, quindi, penso che questo secondo romanzo sia una storia coinvolgente a livello di trama, ma con dei difetti che non me l'hanno fatta apprezzare pienamente. Per questo, se amate i gialli young adult e volete conoscere questa autrice, vi consiglio di iniziare dal suo primo romanzo, a mio parere meglio riuscito.



DELLA STESSA AUTRICE

The cheerleaders