Cari lettori, con oggi inauguro la nuova rubrica mensile del 2018, che ci terrà compagnia per i prossimi dodici mesi. Quest'anno ho deciso di raccontarvi, mese per mese, qualche curiosità su come sono nate le fiabe più famose che conosciamo, soffermandomi sulla loro nascita, le varie versioni e tutto ciò che potrebbe stuzzicare la vostra curiosità. Per questo mese ho deciso di parlarvi di una delle mie fiabe preferite, "La Bella e la Bestia".
Forse non tutti sanno che la storia affonda le sue radici su una vicenda realmente accaduta nel XVI secolo. La Bestia sarebbe Pedro Gonzales, un uomo affetto da ipertricosi che fu catturato a Tenerife durante la conquista spagnola dell'isola. L'uomo fu poi donato come regalo di nozze ai francesi Enrico II e Caterina de' Medici. I sovrani decisero di educare l'uomo e di offrirgli un ricco bagaglio culturale; a un certo punto Caterina pensò che sarebbe stato opportuno trovargli una moglie e lo fece sposare a una donna, Catherine Raffellin, con la speranza che anche i figli nascessero pelosi come lui. Possedere persone così particolari, infatti, era considerato un tocco di prestigio per la corte, dato che conferiva quel pizzico di esotismo che andava di moda.


E questo è tutto. Cosa pensate della nuova rubrica? La trovate interessante? In attesa di conoscere qualche vostro parere vi dò appuntamento al prossimo mese con un'altra fiaba!
Fonti:
Prima immagine presa da http://www.copionimiriana.it/wordpress/copioni-la-bella-e-la-bestia
Ariel, è una rubrica che mi piace molto, essendo una lettrice che ama curiosare in merito alle storie che mi capita di leggere!
RispondiEliminaQuesta l'ho letta recentemente, in seguito ad un tuo accenno!
Seguirò quest appuntamento con interesse:)
Grazie Angela, mi fa piacere!
EliminaCiao! Abbiamo parlato di questa rubrica proprio ieri...ti ho già detto che è una bellissima idea :-)
RispondiEliminaCiao Silvia, in effetti il tuo è stato il primo parere che ho ricevuto ;-)
EliminaBellissima rubrica, mi piace davvero tantissimo :)
RispondiEliminaMi fa piacere Diletta :-)
EliminaLa bella e la bestia è il mio cartone preferito :) E anche il film, l'ultimo uscito nelle sale, mi è piaciuto un sacco :)
RispondiEliminaCiao Gresi, è anche il mio preferito, per questo ho voluto inaugurare la nuova rubrica con questa fiaba ;-) Anche a me è piaciuto molto il film, uno dei più simili alla versione Disney :-)
EliminaBellissima rubrica, Ariel! Non conoscevo la vera storia, è molto bella! La Bella e la Bestia è uno dei miei cartoni preferiti :)
RispondiEliminaAnche il mio, Maria, e dopo aver conosciuto questa storia mi piace ancora di più ;-)
EliminaMi stavo perdendo questa rubrica!
RispondiEliminaSai quanto adoro le favole quindi già ti dico che seguirò sicuramente questa rubrica.
La Bella e la Bestia è una delle favole più belle, l'ultimo film è fatto benissimo e adoro nel complesso tutta la storia per il messaggio che lancia e per l'amore che Bella ha per i libri
Concordo su ogni parola: tra l'amore per i libri e i temi affrontati, questa storia ha una marcia in più :-)
EliminaMi piace moltissimo questa rubrica e la seguirò con piacere :D
RispondiEliminaGrazie Fedy, mi fa molto piacere :-)
Elimina