Ebbene sì, pur non essendo una grande amante della televisione, ogni tanto mi diverto a seguire qualche fiction televisiva. Al momento ne sto guardando una che mi sta piacendo veramente tanto e che si intitola "Il paradiso delle signore".
La storia è ambientata alla fine degli anni cinquanta, a Milano, e protagonista è Teresa, una ragazza di origine meridionale che, dopo varie peripezie, è riuscita a ottenere il lavoro di commessa presso il prestigioso negozio chiamato, appunto, "Il paradiso delle signore".
Questo è gestito da Pietro Mori, un uomo affascinante ma che nasconde alcuni segreti risalenti al periodo della seconda guerra mondiale e che ora sta cercando di proteggersi da questi attraverso il suo fidanzamento con Andreina, una ragazza molto ricca, figlia di un banchiere che potrebbe rovinarlo proprio a causa di questi misteri.
Pietro e Teresa si innamoreranno l'uno dell'altra ma il loro amore sarà ostacolato proprio da questo fidanzamento "d'interesse". Inoltre la giovane dovrà fare i conti anche con il dongiovanni Vittorio (che, nel negozio, si occupa della pubblicità), il quale comincerà a corteggiarla in modo galante e, soprattutto, con il suo ex fidanzato, giunto dal Sud per convincerla a ritornare insieme, con le buone o con le cattive.
A questa storia poi si uniscono le vicende delle altre commesse: Lucia, che deve nascondere a tutti il fatto di essere sposata per non perdere il lavoro; Silvana, ragazza che sogna di fare l'attrice e Anna, che si innamorerà dell'uomo sbagliato, rimandendo da lui incinta (e, ovviamente, abbandonata). Per non parlare della tresca amorosa tra la direttrice delle commesse (alla quale è stato sottratto un figlio da giovane) e il capo del magazzino che, di nascosto, si dedica al contrabbando di sigarette.
Stasera daranno in onda la terz'ultima puntata della serie e sono curiosa di sapere come proseguirà la fiction, che apprezzo molto anche per quanto riguarda l'atmosfera "anni cinquanta", abbigliamento di attori e attrici compreso.

Nell'immagine è riprodotta la copertina di una delle tante edizioni in commercio. Chissà che non diventi una delle mie prossime letture...
A presto e, se lo volete, scrivetemi le vostre opinioni!
Questa è una serie che mi sono persa anche se posso sempre recuperarla. Non sapevo fosse stato tratto da un libro quindi grazie per l'informazione
RispondiEliminaGrazie a te per aver letto e commentato il mio post :-). Se vai sul sito di rai replay probabilmente potrai trovare le puntate della fiction: se ti piacciono le storie d'amore e l'atmosfera "anni 50" ti piacerà!
Eliminaciao cara
RispondiEliminaè vero è ispirato al romanzo di zola..la serie non l ho seguita ma il libro in effetti potrei inserirlo nelle letture che vorrei fare...
buona giornata
daniela
https://infusodiriso.wordpress.com/
Anche a me ispira molto, quando lo leggerò posterò di sicuro una recensione :-)
EliminaBuon pomeriggio!