sabato 8 aprile 2017

Ops, c'è un messaggio per te- IV parte

Cari lettori, con oggi chiudo la sezione di post riservati al mio primo romanzo, "Ops, c'è un messaggio per te", disponibile in formato digitale su amazon. Dopo avervi raccontato la sua storia "editoriale", particolari della trama e dei personaggi, oggi vi parlerò degli ambienti, con l'aiuto di alcune immagini.

Ho deciso di ambientare il mio romanzo a Milano perchè è una città che conosco e che, durante i miei anni universitari, ho avuto modo di scoprirla ancora meglio, anche dal punto di vista artistico e culturale; questo mio romanzo è stato concepito quindi anche come un modo per far conoscere, a chi non è del posto, qualche curiosità in più sulla metropoli milanese.

Per esempio, all'inizio del romanzo, Milena, sconfortata perchè non riesce a realizzare l'intervista che le farà ottenere il posto di lavoro, si rifugia nel parco di Villa Reale, sede della Galleria d'Arte Moderna:



Quando esce per la prima volta con Marcello, invece, è il 7 di dicembre, S. Ambrogio: i due trascorrono parte della mattina a mercatino di Natale degli O'bei O'bei, in piazza Castello:



E poi fanno tappa alla Basilica di S. Ambrogio:



Qualche settimana dopo, con un particolare accompagnatore, Milena visiterà le terrazze del Duomo:



Mentre un giorno, per lavoro, si  recherà a visitare alcuni giardini storici di Milano, tra cui il più antico, quello della Guastalla:



Anche la nostra protagonista si ritrova a vivere a Milano, in appartamento condiviso con Claudia, nei pressi della stazione Cadorna:



Ma sarà nella stazione più famosa, quella Centrale, che la nostra protagonista capirà la piega che dovrà prendere il suo futuro:



Mi auguro che questa carrellata di immagini (tratte da Wikipedia) vi siano piaciute e, magari, vi abbiano fatto venir voglia di leggere il mio romanzo! Prossimamente vi parlerò, utilizzando lo stesso schema, della mia seconda storia "AAA cercasi disperatamente un lieto fine" :-)

giovedì 6 aprile 2017

Destinazione Thailandia

Cari lettori, tra le nuove uscite vi lascio la trama di un romanzo che mi sembra molto carina, non solo per la storia ma anche per l'inedita ambientazione:

TRAMA (da amazon)

Georgia Green, che è stata lasciata dal fidanzato quindici giorni prima delle nozze, per sentirsi un po' meno giù accetta il consiglio di un'amica e trascorre quello che doveva essere il grande giorno su una spiaggia dell'Egeo a riflettere sulla propria vita. Ora che il matrimonio è saltato e a quanto pare anche il lavoro, dato che è stata appena licenziata cosa le rimane? Cosa le piacerebbe davvero fare? La prima risposta che le viene spontanea è: girare il mondo.
Anche se non ha mai viaggiato da sola, Georgia sa di avere dentro di sé risorse nascoste e di poter essere diversa dalla ragazza noiosa e prevedibile che tutti conoscono. Così, una volta tornata a casa, si rivolge a un tour operator e prenota un'avventura dal sapore esotico. Destinazione: Thailandia. 
L'impatto con Bangkok, tra sistemazioni scadenti, compagni di viaggio stravaganti ed esperienze estreme, non è tra i più facili. E nonostante lei stia provando in ogni modo a mettersi in gioco, non si è mai sentita così sola. Ma quando raggiunge l'isola incantevole su cui si trova il Blue Butterfly Huts tutto cambia. Perché in mezzo alla natura incontaminata di quell'oasi di serenità Georgia trova finalmente delle persone che sente affini e che si prendono cura di lei. Soprattutto Ben. E capisce che quello, forse, è il nuovo inizio che stava cercando.

mercoledì 5 aprile 2017

Segni zodiacali book tag

Ciao a tutti, dopo un bel po' di tempo mi è venuta voglia di proporvi un book tag: tra quelli cercati su internet, questo mi è sembrato molto carino! Ma cominciamo subito:

Ariete: un romanzo avventuroso con avventurosi protagonisti 




Questo romanzo è molto particolare: protagonisti sono una donna e suo marito, che un giorno scompare misteriosamente. Dato per morto, dopo qualche anno la moglie lo vedrà vivo e vegeto su una foto e da lì cercherà di scoprire la verità , andando incontro a mille pericoli, in un contesto dove non riesce a distinguere gli amici dai nemici. Consigliato per chi ama le storie ricche di colpi di scena!


Toro: un romanzo con un protagonista maschile affascinante




Di primo acchito mi verrebbe da rispondere Mr. Darcy di "Orgoglio e pregiudizio", ma voglio essere più originale, e vi cito Sean, che compare nella "Notting Hill Trilogy" di Ali McNamara, un ragazzo veramente adorabile, fortunata la protagonista!


Gemelli: un romanzo che ti ha incuriosito per una particolarità




Un romanzo storico che tratta di un argomento poco affrontato sia nei romanzi sia nei testi scolastici e nei saggi, sto parlando della deportazione delle popolazioni baltiche in Siberia a opera di Stalin. Un romanzo di fantasia basato su fatti realmente accaduti che prova a far luce su questo tragico evento.


Cancro: un libro con una protagonista talmente testarda da risultare antipatica



Proprio antipatica non è, però la protagonista di questo romanzo non si rende conto di che bravo ragazzo si trova di fronte, perchè odia a prescindere i maschi appartenenti a ricche famiglie, e al povero Ariberto ne farà passare di tutti i colori!

Leone: un libro che a tutti piace ma che a te assolutamente non è piaciuto



Leggo sempre molti commenti positivi su questo romanzo, ma a me personalmente non è piaciuto, soprattutto per quanto riguarda la psicologia dei due protagonisti: lei troppo sottomessa e lui eccessivamente "farfallone".


Vergine: la tua protagonista preferita




Al momento non mi viene in mente nessuna in particolare, ma ho apprezzato moltissimo la forza d'animo delle protagoniste di questo romanzo, che consiglio a tutti (anche il film è molto carino!).


Bilancia: un libro con una cover bellissima



Trovo la copertina di questo romanzo davvero molto bella, e voi?


Scorpione: un libro che leggendolo ti ha fatto sentire più forte 



Una storia che parla di ripresa e di speranza, dopo un tragico avvenimento che coinvolge la protagonista. E' un romanzo rosa solo in apparenza perchè affronta tematiche molto profonde.


Sagittario: un romanzo che parla di una storia vera




Un romanzo autobiografico in cui l'autrice racconta la sua vita, tra gioie e soddisfazioni ma anche difficoltà e momenti di sconforto. Una lettura molto piacevole e realistica.

Capricorno: vai subito al sodo e descriviti con il titolo di un film



Le mie conoscenze cinematografiche sono molto scarse, perdonatemi! Però mi è venuto in mento il titolo di questo film perchè penso che sia bello, nella vita, porsi molti obiettivi per poter raggiungere, o almeno avvicinarci, al pieno concetto di "felicità".

Acquario: consiglia un romanzo ambientato nel futuro

Non leggo nulla di fantascienza, quindi non saprei proprio!


Pesci: un libro che ti ha fatto sognare a occhi aperti



Un bel romanzo rosa, ambientato in una delle più belle città europee, pieno di buoni sentimenti ma anche di un pizzico di mistero...

Queste sono le mie risposte: se volete proporre il tag sul vostro blog, o lo avete già fatto, lasciatemi poi il link così da andare a sbirciare le vostre risposte!

martedì 4 aprile 2017

Papà Gambalunga

Cari lettori, oggi vi voglio consigliare un romanzo il cui cartone animato ha allietato la mia infanzia: sto parlando di "Papà Gambalunga", che ho avuto modo di leggere un po' più grandicella, e che mi è piaciuto molto:

TRAMA (da amazon)

I Classici Tascabili hanno tutta la ricchezza dei grandi capolavori della letteratura per ragazzi. Cosa può aspettarsi dalla vita un'orfana come Jesusha Abbott? Tutto, se ha la fortuna di imbattersi in Papà Gambalunga, il generoso benefattore che le consente di frequentare l'università in cambio di una sola lettera al mese!

lunedì 3 aprile 2017

E' solo una storia d'amore

Cari lettori, oggi vi recensirò la mia ultima lettura, "E' solo una storia d'amore" di Anna Premoli, edito da Newton Compton.

La storia si sviluppa sullo stesso filone delle opere precedenti dell'autrice: protagonisti sono Aidan e Laurel, il primo scrittore da premio Pulitzer in crisi creativa e la seconda prolifica scrittrice di romanzi rosa. Dopo un incontro burrascoso in cui gli approcci di Aidan vengono rifiutati da Laurel, che non lo considera il tipo giusto per lei, i due si ritrovano insieme in televisione per un'intervista e lì la ragazza gli riesce a strappare la promessa  di scrivere un romanzo rosa, genere da lui sottovalutato e considerato scritto da donne fragili e troppo romantiche per altrettanti donne dallo stesso temperamento.

Dopo le prime difficoltà il ragazzo si rende conto che anche una "banale" storia d'amore non è così semplice da scrivere e che solo la presenza di Laurel è in grado di ispirarlo, anche perchè i primi capitoli del suo romanzo sembrano basarsi su quello che succede durante i loro incontri/scontri, così, preso atto della situazione, comincerà a starle appresso e a seguirla ovunque. D'altra parte, anche Laurel si renderà conto che il romanzo che sta scrivendo assomiglia molto alla realtà...

Una commedia romantica, dal finale prevedibile ma dallo stile scorrevole, piacevole e per questo adatta come lettura "leggera", magari da alternare a una più impegnativa. Come già sottolineato, trovo che questa scrittrice scriva storie molto carine e divertenti, anche se mi piacerebbe che osasse di più e che provasse a staccarsi dal filone "amore/odio". Tra i due protagonisti ho preferito Laurel; ho trovato Aidan troppo "appiccicoso" per i miei gusti, mentre ho apprezzato moltissimo il messaggio che ha voluto far emergere sulla cosiddetta "letteratura rosa", che ancora oggi è piena di pregiudizi, considerata  letteratura di serie B e piena di detrattori, che pensano sia destinata solo a donne sciocche e frivole, e che tendono a considerare tali anche le stesse autrici. Questo argomento "metaletterario" a mio parere costituisce la parte forte del romanzo, più della storia in sè, e lo considero un inserimento molto interessante, a proposito di un tema sul quale non si finisce mai di discutere. 
 
 
DELLA STESSA AUTRICE:
 

domenica 2 aprile 2017

Tutta colpa della mia impazienza (e di un fiore appena sbocciato)

Buona domenica, cari lettori: oggi per voi la recensione dell'ultimo romanzo di Virginia Bramati, "Tutta colpa della mia impazienza (e di un fiore appena sbocciato)" edito da Giunti.

Protagonista della storia è Agnese, una ragazza diciannovenne che, da un giorno all'altro, si ritrova a dover subire la perdita della madre e il repentino trasferimento da Milano a Terzi, un paesino sull'Adda dove ai ritmi frenetici della città si sostituisce il lento trascorrere delle stagioni, con i suoi fiori, i suoi profumi e i suoi colori.

Agnese è sempre stata una ragazza nota per la sua impazienza, per il voler tutto subito, senza aspettare, e trova difficoltoso adattarsi alla sua nuova vita, ma anche alla mentalità del piccolo paese, tanto, per esempio, da far scaturire una vivace protesta contro il divieto di far accedere le donne all'esclusivo circolo di tennis. Ma sarà proprio a Terzi che la nostra protagonista conoscerà Adelchi, un ragazzo molto intelligente e sensibile, con il quale affronterà i lunghi viaggi per andare a scuola e la preparazione all'esame di maturità. E, in seguito, per una serie di eventi e coincidenze, anche un medico molto affascinante, di qualche anno più grande, Marco Aleardi, che susciterà in lei sentimenti contrastanti.

Ho apprezzato molto la figura di Agnese, così diversa dalla maggior parte delle protagoniste diciannovenni di altri romanzi, che ho trovato spesso sciocche, immature e superficiali: questa protagonista è invece l'opposto, ha un carattere forte e indipendente ed è estremamente matura per la sua età. Non per questo è priva di difetti, anzi, sarà proprio la sua impulsività a metterla, alla fine del romanzo, in guai molto seri, tanto da farle rischiare la vita. Agnese, infatti, cercherà di far luce sul mistero che aleggia sulla morte del padre di Adelchi, andando incontro a imprevisti molto pericolosi. 

L'inserimento di elementi tipici del giallo conferiscono maggior pregio al romanzo, così come l'alternanza dei piani temporali aumenta il "pathos" nella lettura. Molto apprezzate anche le descrizioni della natura di Terzi nelle varie stagioni, che coinvolgono il lettore al punto di fargli sembrare di essere lì, in quel piccolo paese caratatterizzato da luci e ombre. Una lettura adatta per passare dei momenti lieti, senza per questo rinunciare a una storia di qualità.
 
 
DELLA STESSA AUTRICE:
 

sabato 1 aprile 2017

Il "pesce d'aprile" nella storia

Buongiorno lettori, e buon pesce d'aprile! Se volete conoscere qualcosa in più sull'origine di questa giornata dedicata agli scherzi, vi propongo il post che scrissi l'anno scorso http://langolodiariel.blogspot.it/2016/04/il-pesce-daprile.html; quest'anno invece vorrei raccontarvi cinque celebri casi di "pesce d'aprile":


- Nel 1957 un servizio della BBC parlò di alcuni contadini svizzeri che avevano raccolto un buon numero di spaghetti da una pianta, il tutto corredato da un finto filmato dove si vedeva uno di questi agricoltori raccogliere lunghi spaghetti da un albero! In molto credettero alla veridicità di questa notizia;

- Nel 1977 il Guardian riservò ampio spazio all'esaltazione di un nuovo arcipelago, quello di San Serriffe, a forma di punto di punto e virgola e composto dalle isole Caissa Superiore e Caissa Inferiore. Il giornale vendette moltissime copie;

- Nel 1998 due presentatori radio annunciarono la falsa morte del sindaco di Boston per un incidente d'auto e la notizia gettò nel panico i familiari della vittima. Scoperto lo scherzo, tra l'altro di pessimo gusto, i due furono licenziati;

- Nel 2007 Google diffuse la notizia di unnuovo tipo di connessione internet, la cui connessione avrebbe sfruttato nientepopòdimeno che...l'acqua del wc!

- Nel 2008 la BCC annunciò una nuova razza di animali: quella dei pinguini volanti...

Se volete volete trarre spunto per qualche scherzo da rivolgere ad amici o familiari vi segnalo questo libro, per saperne di più sugli scherzi "storici", questi sono i siti da cui ho tratto le informazioni che vi ho proposto: