Cari lettori, la recensione di oggi è dedicata al romanzo "Amori e segreti al Pumpkin Spice Cafè", edito da Newton Compton.
La nostra protagonista si ritroverà così catapultata in un paesino dove tutti si conoscono e, nel bene e nel male, sono come una grande famiglia. Jeanie stringerà subito amicizia con la libraia Hazel e con la pasticciera Annie, si farà coinvolgere nelle serate del club del libro e nelle varie manifestazioni cittadine. Ma, soprattutto, sarà il contadino Logan ad attirare la sua attenzione.
Il giovane, che gestisce l'azienda agricola con i suoi nonni, rappresenta da sempre una sorta di "mascotte" della comunità, dato che è rimasto orfano dei genitori in tenera età. Comunità, però, dalla quale cerca di stare lontano dopo che lo scorso Natale tutta la cittadina ha assistito al rifiuto da parte della sua ex Lucy, che ha preferito lasciare non solo lui, ma anche il piccolo paese in favore della vita di città.
La chimica tra i due sarà palpabile fin dal primo incontro, ma la forte attrazione tra Jeanie e Logan si farà sempre più forte man mano che i due si ritroveranno a vivere diverse esperienze insieme: da un appostamento notturno per la caccia a un fantasma, alla costruzione di un gazebo durante una piovosa fiera cittadina fino al mistero legato a un presunto sabotatore dell'attività di Jeanie.
Peccato che Logan sia frenato dalla sua esperienza negativa con Lucy e più di una volta la sua paura più grande sarà che anche Jeanie possa stufarsi della vita di paese. D'altro canto, la ragazza tentennerà a causa di tutti i compaesani che hanno già iniziato a concepirli come una coppia e che perciò nutrono delle grandi aspettative su di lei. E se qualcosa non dovesse funzionare come farà a continuare a vivere lì?
Ce la faranno Logan e Jeanie a vivere serenamente la loro storia d'amore oppure i dubbi che attanagliano entrambi avranno la meglio?
Lo scorso autunno questo romanzo è stato molto pubblicizzato, amato e criticato, colpendo anche la mia attenzione, in quanto desiderosa di leggere un romance. A causa fila d'attesa in biblioteca, sono riuscita a recuperarne la lettura soltanto ora, che siamo in primavera (anche se con la pioggia di questi giorni il clima non è così in contrasto con il contesto), ma nel complesso solo rimasta abbastanza soddisfatta da questo romanzo.
La trama è molto semplice e rilassante: non sono presenti chissà quali scossoni, ma è in grado di farvi trascorrere dei lieti momenti di relax. Alcuni elementi che mi hanno fatto un po' storcere il naso sono, soprattutto, il cosiddetto "istant love" tra i due protagonisti, che avrei preferito più graduale e legato alle esperienze vissute dai due ragazzi.
Inoltre, mi è sembrato che Logan si facesse un po' troppe paranoie riguardo al suo rapporto con Jeanie mentre, per quanto riguarda la componente "spicy" , avrei gradito qualche pagina in meno, soprattutto nel finale. Nonostante questo, però, le scene più spinte non sono volgari.
Nota di merito all'aspetto grafico dell'edizione, davvero molto curato, a partire dalla copertina rigida passando per gli interni decorati con le zucche (per il cui significato si rimanda alla trama) fino ad arrivare ai bordi delle pagine colorati di arancione, che donano al libro un perfetto stile autunnale.
In conclusione, seppur con qualche riserva, mi sento di consigliare questo romanzo a tutti gli amanti della stagione che segue l'estate, ma anche a chi abbia voglia di leggere una storia d'amore legata alle tranquille vicende di un piccolo paese di provincia.
Personalmente, ho già prenotato il secondo volume, sempre ambientato a Dream Harbor, che ha come protagonista la libraia Hazel, in quanto già desiderosa di tornare, seppur solo con la fantasia, in quella deliziosa cittadina.
Nel frattempo, però, colgo l'occasione per augurare a tutti voi e alle vostre famiglie i miei più sentiti auguri di buona Pasqua!