Ciao a tutti e buon inizio di settimana: oggi voglio inaugurare una nuova sezione del mio blog, dedicata alle segnalazioni di ebook e romanzi di autori emergenti. Il primo post è dedicato a "Nuvole di cristallo" di Siragi, un'opera divisa in due parti:
Autore: Siragi (Giovanni Siracusa)
Titolo: Nuvole di cristallo 
Genere: Narrativa
Edizione: Youcanprint (sponsorizzato da Mondadori)
Sinossi della I parte: Il 10 luglio 1943, sedici bombardieri angloamericani si fecero largo per
 i cieli siciliani, distruggendo le più importanti vie di comunicazione:
 ponti, linee ferrate, creando il Caos, destabilizzando le forze degli 
invasori. La guerra, in quel tempo, cammina sull'incerto. Rimasto 
orfano, Giò con il fratellino ancora in fasce andarono ad abitare 
insieme agli anziani nonni, in una cadente proprietà di un piccolo paese
 dell'Agrigentino. Considerati i parenti poveri, la loro vita era 
scandita da un destino immutabile di miseria, finché un giorno, con 
l'aiuto di un lontano parente, Giò trova il coraggio e si ribella alla 
propria condizione, cercando di evadere da quel misero paesello, ma...
Link di acquisto:  http://www.mondadoristore.it/Nuvole-di-Cristallo-Siragi/eai978889119371/
 Sinossi della II parte: La Sicilia, in quel periodo, attraversa una stagione difficile: tratto 
dominante l'emigrazione. Il valore storico, un sentimento che brucia 
l'anima e che rende prigionieri un popolo sino all'ultimo respiro. Il 
pranzo corrente dei contadini che abitano il paese è un poco di pane due
 volte il giorno, mentre la notte, il triste pensiero della 
sopravvivenza, li tiene svegli. Scarsi mezzi di sussistenza, e 
insufficienti risorse economiche aggravano la condizione di povertà, 
quindi, la ricerca di un nuovo lavoro divide tante famiglie dai propri 
cari; ma, l'illusione dei facili ingaggi promessi, dal governo di unità 
nazionale Alcide de Gasperi, il quale diceva: "Imparate le lingue e 
andate all'estero" molti braccianti, leggendo i manifesti che 
pubblicizzavano un possibile impiego in un altro stato, decisero di 
lasciare l'Italia, per un futuro migliore ma, il sogno degli emigranti 
desiderosi di essere assunti come muratori o manovali, si frantuma nelle
 vecchie baracche in lamiera lasciate libere dai prigionieri di guerra 
russi e tedeschi. Ora, costretti a lavorare sottoterra nella speranza di
 un futuro che si manifesta nel dramma che alimenta la vita stessa, e 
che affida al fato l'anima immortale di un labirinto di incantesimi e 
magie che travolge ogni aspettativa. L'8 agosto 1956, nell'incendio di 
uno dei pozzi carboniferi di Marcinelle in Belgio, morirono 262 
minatori, di cui 136 italiani. La narrativa, ispirata al dramma che ebbe
 origine da quella spaventosa vicenda, è dedicata a tutte quelle persone
 che, per il pane, hanno perso o rischiato la vita nelle miniere di 
carbone. "L'oblio di un'eclisse che oscura i cieli e la luna, si scontra
 nella scintilla di un primo bacio che si rivela in modo inaspettato e 
che sfocia nel primo amore. Nel cuore di Giò si accende il desiderio di 
cambiamento e tuttavia, continua a vivere momenti drammatici che lo 
portano a una difficile scelta."
Link di acquisto:  http://www.mondadoristore.it/Nuvole-Cristallo-Parte-2-Giovanni-Siracusa/eai978889119577/

Nessun commento:
Posta un commento